Architettura a più livelli

Supporto dei requisiti di infrastruttura esistenti con configurazioni scalabili, a partire da operazioni effettuate da singoli team fino a operazioni di livello aziendale.

È possibile utilizzare Deployment Automation in una configurazione semplificata per singoli team. Offre scalabilità per il supporto dei requisiti di livello aziendale: scalabilità orizzontale, sicurezza di livello aziendale, prestazioni ed elevata disponibilità.

Deployment Automation ha quattro componenti principali, ciascuno dei quali può essere separato a livello logico e fisico per il supporto di requisiti di infrastruttura preesistenti, definiti a livello operativo.

1. Livello di presentazione e logica aziendale

I server dei controller stateless forniscono accesso al motore di sicurezza, al motore di workflow, all'interfaccia utente e ad altre aree chiave del prodotto. È possibile ottenere un bilanciamento del carico completo di questo livello per attivare un failover quasi istantaneo, consentendo implementazioni ad elevata disponibilità e con bilanciamento del carico. L'accesso dell'utente è disponibile tramite riga di comando, servizio RESTful o interfaccia utente (UI) basata su browser. Tutte le funzionalità di configurazione del sistema, definizione del processo, distribuzione e generazione di rapporti sono disponibili tramite l'interfaccia utente.

Livello di presentazione e logica aziendale

2. Livello di storage dei file e metadati

Il componente di backend del server Deployment Automation è costituito da un database, che viene utilizzato per la memorizzazione delle informazioni relative a configurazione di sistema, sicurezza e processi. Gli elementi fisici, compresi gli oggetti da distribuire alle posizioni di destinazione e ai file di log, vengono memorizzati in un "archivio di distribuzione", che utilizza lo storage di rete o su disco collegato a livello fisico o logico.

3. Agenti sicuri e non invasivi

Un agente è un processo sicuro e non invasivo che viene eseguito su ciascun host di destinazione e comunica con il server Deployment Automation. Gli agenti rappresentano parte integrante dell'architettura client/server di Deployment Automation. Gli agenti distribuiscono i componenti ed esonerano il server da tale compito, effettuando distribuzioni di grandi dimensioni che coinvolgono migliaia di possibili destinazioni.

I relay degli agenti fungono da proxy e broker, consentendo il consolidamento del traffico proveniente da molti agenti, da instradare attraverso un unico punto in direzione del livello di logica aziendale. I relay semplificano la configurazione del firewall e riducono il traffico di rete diretto e il carico di elaborazione a livello di logica aziendale.

Agenti sicuri e non invasivi

4. Architettura server scalabile

I server Deployment Automation non eseguono una vera e propria "attività di distribuzione". Tutte le attività di distribuzione (spostamento di file, regolazione della configurazione, avvio e arresto, interazione con strumenti di bilanciamento del carico e interazione con strumenti di terze parti) vengono effettuate da agenti di distribuzione

Gli agenti vengono eseguiti come un processo Java, nell'ambito di una piattaforma JVM installata su un computer remoto. Sono a basso impatto ambientale, stateless e aderiscono alle richieste JMS fornite dal server Deployment Automation. Gli agenti ricevono i task dal server ed eseguono qualsiasi comando appropriato utilizzando il framework dei plug-in. Gli agenti possono anche utilizzare Web Services forniti dal server per ottenere informazioni aggiuntive o risultati di postback.

Architettura di server scalabile