Funzioni

Componente fondamentale di una strategia di analisi dei file

Uno degli obiettivi primari dell’analisi dei file è quello di tenere sotto controllo il sovraccarico di informazioni. Si inizia definendo il contenuto dei vostri “dark data” e si prosegue determinando quali file mantenere, quali archiviare e quali eliminare.

Per saperne di più ›
20 tipi di rapporti integrati

Le informazioni più ricercate sul vostro file system sono accessibili con pochi clic. I rapporti integrati sono facili da generare e spaziano dalla sicurezza del file system al contenuto dello storage, passando per i trend di crescita.

Per saperne di più ›
Analisi dei contenuti

Potrete soddisfare i requisiti di conformità per PII, PCI, PHI, GDPR e altro ancora identificando i file contenenti informazioni personali o sensibili, in modo da poter adottare le misure idonee per proteggere o eliminare, in maniera giustificata, tali file.

Per saperne di più ›
Rapporti dettagliati

Create automaticamente rapporti dettagliati facendo clic su una determinata voce in un rapporto sui dati dei file.

Per saperne di più ›
Rapporti personalizzati basati su interrogazioni

Potete creare rapporti personalizzati interrogando il database con informazioni molto specifiche. Gli amministratori dei database e gli utenti che hanno familiarità con i comandi SQL possono creare rapporti personalizzati basati su interrogazioni.

Per saperne di più ›
Analisi dei dati

L’analisi dei dati consente di esaminare i dati e di visualizzare i risultati in una varietà di modi per isolare esattamente le informazioni di cui avete bisogno.

Per saperne di più ›
Integrazione con Micro Focus File Dynamics

Tramite le policy relative ai workload, File Reporter segnala che i file identificati contenenti informazioni personali o sensibili possono essere importati in Data Owner Client, in cui è possibile spostarli automaticamente in posizioni più sicure.

Per saperne di più ›
Generazione simultanea di rapporti su storage NetIQ eDirectory e Active Directory

Con Micro Focus File Reporter, è facile configurare la generazione di rapporti per le risorse di storage situate sia in NetIQ® eDirectory sia in Microsoft Active Directory. Una volta eseguita la configurazione, un solo rapporto può contenere i dati relativi a entrambi i servizi di directory.

Per saperne di più ›
Definizione dei trend di storage

Identificate i costi relativi allo storage causati da determinati utenti, gruppi o reparti immettendo il prezzo per megabyte o gigabyte.

Per saperne di più ›
Identificazione dei costi di storage

Monitorate la crescita dello storage, determinate quando i volumi o le condivisioni esauriranno la propria capacità e agite in anticipo aumentando la capacità dello storage.

Per saperne di più ›
Rapporti sulle autorizzazioni

Micro Focus File Reporter vi aiuta a individuare rapidamente gli utenti nell’organizzazione che hanno accesso a determinate cartelle o file nella rete e a scoprire come vi abbiano ottenuto accesso. Determinate tutti i file a cui ha accesso un determinato utente.

Per saperne di più ›
NOVITÀ DI File Reporter 3.5
File Reporter 3.5
Analisi e classificazione dei contenuti
Analisi e classificazione dei contenuti

Individuate i file contenenti dati personali o altri dati sensibili e applicate le classificazioni in base al contenuto. Una volta identificati e classificati, è possibile spostare questi file in posizioni più sicure, cambiarne i diritti di accesso o eliminarli.

Nuovi agenti
Nuovi agenti

AgentFS consente di eseguire la scansione dei file system. AgentFC consente di eseguire l’analisi e la classificazione dei contenuti.

Supporto per OES 2018
Supporto per OES 2018

File Reporter 3.5 supporta Open Enterprise Server 2018.