Retain Archiving for IBM Notes fa parte di Email Archiving.
Per saperne di più

Eliminate la necessità dei file NSF IBM Notes

Gestite i file Notes Storage Facility (NSF) e gli archivi personali trasferendoli in un unico archivio centrale. La vostra organizzazione può dire addio ai file NDF e agli archivi personali, in quanto tutto è ora conservato nell’archivio unificato.

Eliminate la necessità dei file NSF IBM Notes

Archiviazione per la conformità e il controllo

Per garantire protezione e conformità, tutte le organizzazioni devono tenere i dati archiviati. Retain Archiving for IBM Notes è una soluzione semplice che offre un archivio in posizione centrale. Gli utenti finali e gli amministratori possono accedere facilmente ai dati archiviati utilizzando il Web Access Archive Viewer di Retain, la soluzione di riferimento per i messaggi e-mail e gli allegati archiviati di IBM Notes (in precedenza Lotus Notes).

Con Retain Archiving for IBM Notes, la vostra organizzazione può consultare, cercare e sottoporre rapidamente ad audit i dati delle comunicazioni, riuscendo al contempo ad abbassare i costi, mitigare i rischi e aumentare la trasparenza localmente o nel cloud.

Un unico archivio per tutti i dati delle e-mail IBM Notes

Tutti i dati di messaggistica, inclusi i messaggi e-mail, gli appuntamenti, i file e gli allegati, vengono archiviati in un archivio dati unificato, che consente di cercare, ripristinare, pubblicare ed effettuare attività di eDiscovery da un’unica ubicazione centrale.


Risparmio dello spazio di storage

Retain Archiving for IBM Notes consente di ridurre l’utilizzo dello spazio di storage e alleggerire il carico sui server in IBM Notes includendo policy di eliminazione dei messaggi. Impostate policy per eliminare le e-mail dai server aziendali dopo l’archiviazione nell’archivio di Retain.

Funzioni di sicurezza potenziate

Dal momento che IBM Notes non ha funzionalità di sicurezza critiche, la vostra organizzazione deve proteggersi dal rischio di perdita di dati e violazione delle regole relative alla conformità. Retain Archiving for IBM Notes consente di archiviare i dati in un archivio protetto indipendente dalla piattaforma, che offre autorizzazioni configurabili e audit trail invisibili all’utente. Assicuratevi di essere sempre conformi con un archivio completo e aggiornato.

Controllo completo anche nel cloud

Mantenete il controllo sui dati di importanza critica anche se sono archiviati nel cloud. Sia che scegliate archiviare i dati localmente o nel cloud, saprete sempre dove si trovano e come accedervi rapidamente. Controllate quali utenti hanno accesso ed esportate facilmente i dati.

Richieste di record

La vostra organizzazione sarà sempre pronta per le richieste di record riguardanti i dati di IBM Notes. Retain Archiving for IBM Notes consente di produrre in modo semplice e veloce i dati relativi a IBM Notes che potrebbero servire per scopi di contenziosi, audit, accertamenti normativi, richieste di eDiscovery, FOIA o altre richieste di record.

Lasciate che High Performance Indexing Engine di Retain lavori al posto vostro

Recuperate i dati in modo facile e veloce con il motore High Performance Indexing Engine incluso in Retain. Una volta archiviati, i dati sono quasi immediatamente disponibili per la ricerca, l’accesso e le attività di eDiscovery, eliminando la latenza tra la fase di archiviazione e quella di accesso.

Questo indice ad alte prestazioni è in grado di supportare un numero illimitato di richieste di ricerca ed è disponibile in due formati diversi: bilanciamento del carico per prestazioni migliori e failover per scopi di ridondanza. Potete scegliere uno o entrambi i formati in funzione delle esigenze e della struttura della vostra organizzazione.

Prestazioni ottimali

Garantite prestazioni ottimali del sistema IBM Notes tenendo i dati dei messaggi archiviati in sicurezza all’esterno del sistema attivo. Il server di messaggistica è privo di dati non rilevanti e opera alla massima velocità.

Single Sign-on (SSO)

Gli utenti possono accedere ai dati IBM archiviati utilizzando il protocollo Single Sign-On (SSO).